La Gazzetta dello Sport ha elogiato l’inizio di stagione di Romelu Lukaku, attaccante del Napoli: “Un Lukaku così non si era mai visto prima. Uomo squadra, determinante in area di rigore con 3 gol e 4 assist in appena 349 minuti, ai quali si dovrebbe aggiungere anche l’assist in Coppa Italia al primo pallone toccato nei 14′ in cui è subentrato col Palermo dopo essersi rimesso in gioco a 31 anni sfruttando l’effetto Conte per tornare ai vertici. Con l’attuale tecnico del Napoli il belga ha mostrato la sua migliore versione con 64 reti all’Inter in 95 partite. Un biennio di vittorie e la partenza fu simile, ma solo per i gol perché gli assist appartengono al nuovo Lukaku. Negli anni infatti è migliorato anche nell’ultimo passaggio e nel leggere gli inserimenti in profondità. Ed è rimasto a Napoli per migliorare anche la condizione con doppie sedute anche quando i compagni hanno goduto di mezze giornate libere. Ora è vicino al top della forma e non vuole tradire la fiducia di allenatore, società e tifosi”.
GAZZETTA – Un Lukaku così non si era mai visto prima, il belga è già determinante per il Napoli
12 Ottobre 20240

Fonte:Napoli Magazine
Related tags :
Conte fns Lukaku NapoliCe.info
Articoli correlati
19 Giugno 20200
Gattuso: “Abbiamo meritato la Coppa Italia, ma adesso si guarda avanti. Voglio il massimo in campionato e in Champions”
Sito ufficiale del calcio Napoli
"La Coppa Italia è stata sofferta e meritata, ma adesso puntiamo a nuovi obiettivi". Gennaro Gattuso non smentisce il suo animo guerriero ai microfoni di Radio Kiss
Read More
24 Settembre 20200
Cds, Vecino ultima idea del Napoli. E Nacho…
Giuntoli discute con l'Inter per il centrocampista uruguaiano: ipotesi prestito con diritto di riscatto. Curiosa indiscrezione web sul difensore del Real
L’ultima idea del Napoli per il centr
Read More
16 Ottobre 20190
Liechtenstein-Italia 0-5: Mancini eguaglia Pozzo
Cds
A Vaduz arriva la nona vittoria consecutiva grazie a una doppietta di Belotti e ai gol di Bernardeschi, Romagnoli ed El Shaarawy: raggiunto il ct che ha vinto due Mondiali nel 1934 e 1938
di Val
Read More