A Stile TV, nel corso della trasmissione “Salite sulla giostra”, è intervenuto Andrea D’Amico, agente di Filippo Terracciano ed intermediario nella trattativa che ha portato Osimhen al Napoli “E’ vero che mancano poche giornate, ma sono pochi i punti di distacco tra il Napoli e l’Inter e di conseguenza mai dire mai. Il campionato è mediocre come qualità, ma vincente come concorrenti in lizza per lo scudetto e anche la lotta per la salvezza è molto interessante. Il Milan ha giocatori di grande qualità, ma la gestione credo si sia inceppata. E’ successo al Napoli post Spalletti, sta accadendo quest’anno alla Juventus e al Milan. La difficoltà è sempre creare un gruppo, una motivazione e qui vengono fuori i grandi allenatori. Conte è un grande allenatore ecco perchè nonostante le difficoltà e le partenze eccellenti il Napoli è ancora lì, è merito di Conte. Il tecnico a Napoli è appena arrivato, da qui a dire che possa andar via ce ne passa anche perchè ha un contratto lungo col Napoli. Peccato per il pari a Venezia perché credo che queste siano le partite più difficili in cui può esserci un calo di tensione e conoscendo Antonio, si sarà arrabbiato molto. Il Milan stava perdendo col Lecce ma è riuscito a mettere in piedi la partita e stessa situazione si era creata con il Como. Il Milan ha giocatori di grande qualità, la costanza di rendimento a livello collettivo è la difficoltà, oltre a tenere una costanza di rendimento nella stessa partita. Giocatori come Leao e Theo vanno troppo a corrente alternata. Sia Napoli che Milan terranno la tensione molto alta e sono sicuro che Conte trasmetterà applicazione alla squadra e stessa cosa deve fare il Milan. La squadra rossonera sembra che viva su un’altro pianeta a inizio partita, poi grazie alle individualità riesce a ribaltare le partite, ma un allenatore vuole questa intensità dall’inizio alla fine, è troppo rischioso applicarla ad una sola parte della partita. Se vogliamo dare dignità alla Nazionale italiana, bisogna adottare quelle procedure adottate in passato quando pure andava male. Allora si chiudeva il mercato agli stranieri così da dare la possibilità ai nostri di fare esperienza. Ora non è più possibile chiudere il mercato con la libera circolazione dei lavoratori all’interno dell’Unione, ma la federazione può obbligare le società a mettere in campo un tot numero di italiani. Gli stranieri nel campionato italiano di serie A e serie B sono pari al 90% ecco che poi il ct non può scegliere, ma deve accontentarsi di quei pochi che ci sono. La Nazionale ha un’importanza economica e fa da traino per cui dobbiamo ridare dignità a questa Italia”.
D’Amico: “Conte è un grande allenatore, ecco perchè il Napoli è ancora lì”
25 Marzo 20250

Fonte:Napoli Magazine
Related tags :
Conte fns NapoliCe.info
Articoli correlati
24 Gennaio 20220
CdS-Insigne, svelata la frase per Napoli dopo il gol: è una critica al club
Prime parole del capitano azzurro dopo il mancato rinnovo e l’accordo con il Toronto: che cosa ha detto in diretta tv
NAPOLI - Lorenzo non ha mai parlato da quando è diventato un giocator
Read More
23 Ottobre 20200
Gazzetta: Benevento-Napoli, cambia la formazione. Sorpresa in attacco
Cambia la formazione del Napoli in vista della trasferta di Benevento che si giocherà domenica prossima alle 15.00 allo stadio Vigorito.
Secondo quanto riferisce Gazzetta dello Sport ci sarà un tur
Read More
21 Ottobre 20230
SERIE A – Napoli, la formazione ufficiale contro il Verona: gioca Raspadori, torna Rrahmani
Fonte:Napoli Magazine
Il Napoli ha diramato la formazione ufficiale che scenderà in campo contro il Verona, nel match in programma al Bentegodi alle 15:00.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di
Read More