Luciano Spalletti, commissario tecnico della nazionale italiana, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni della Rai, dopo il pari contro la Macedonia del Nord: “La sofferenza è stata sul piano di questo sporco, di queste ribattute, di queste seconde palle. Non siamo stati pronti a ricreare il blocco squadra in fase difensiva e le respinte sono state spesso oggetto di riconquista dei centrocampisti che accompagnavano e che venivano a sostegno. La squadra ha giocato una buona partita, non abbiamo concesso molto e nelle possibilità di scelta c’era lo spazio per andare a far male. Su quali aspetti dobbiamo lavorare? Si riparte da ciò che è venuto fuori oggi, è l’unico elemento che abbiamo per cercare dei miglioramenti. Dormo sempre poco, non dipende dall’esordio. Un po’ di emozione c’è perché non si gioca dentro lo stadio, si gioca in tutto il mondo perché abbiamo emigrati in ogni parte del mondo e tutti gli italiani sono davanti al televisore quando giochiamo. Saranno loro a valutarci”.
RAI – Italia, Spalletti: “Abbiamo concesso poco, ma potevamo fare più male! Non siamo stati pronti a ricreare il blocco squadra”
9 Settembre 20230

Fonte:Napoli Magazine
Articoli correlati
30 Ottobre 20200
Cds,Da Mertens a Mourinho, il mondo dello sport fa gli auguri a Maradona: ecco il video emozionante
Tutti in piedi per i sessant'anni del Pibe de Oro: una carrellata di messaggi messi insieme in una suggestiva clip pubblicata sul profilo dell'argentino
ROMA - Un video speciale, una "sorpresa" in
Read More
10 Marzo 20220
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI | Al via le audizioni Orchestra Scarlatti Junior
Riceviamo e pubblichiamo
La Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli indice audizioni per il laboratorio orchestrale 2022 della Orchestra Scarlatti Junior.
Le audizioni sono gratuite e aperte a ragaz
Read More
7 Febbraio 20240
TEATRO AUGUSTEO | PAOLO CAIAZZO debutta con la commedia “Quella visita inaspettata”
Venerdì 16 febbraio, al teatro Augusteo (Napoli, Piazzetta duca d’Aosta 263), il debutto nazionale di “Quella visita inaspettata”, commedia in due atti scritta e diretta da Paolo Caiazzo, protagonista
Read More